Il miglior disco rigido per i giochi oggi è un SSD.
Oggi gli SSD sono quelli che governano e forniscono i migliori risultati in termini di prestazioni. Per molto tempo sono stati i dischi rigidi a farlo (gli HDD), ma il tempo il termini tecnologici è inclemente. Sebbene siano ancora utilizzati in un gran numero di computer da gioco, il fatto è che la loro importanza sta diminuendo di giorno in giorno.
Ciò che li tiene in corsa è il loro prezzo. Gli SSD sono più veloci, le chiavette USB sono più convenienti, ma quando si guarda al rapporto capacità / prezzo, i dischi rigidi sono chiaramente i vincitori. Offrono la massima capacità al minor costo possibile di tutte le unità.
Sebbene siano trascurati, ci sono ancora modelli che vale la pena guardare che offrono un rendimento decente, che vale la pena menzionare. Ecco alcune cose da tenere a mente quando si sceglie uno di essi.
Hard disk interni per gaming: cosa guardare
Il gioco è divertente solo quando hai tutto ciò di cui hai bisogno e scorre nel modo più fluido possibile. Questo spesso include avere una buona macchina pianificata per il gioco. Per questo, assicurati di non dimenticare il disco rigido che è il cuore pulsante di un computer.
Hai bisogno di un disco rigido con le migliori opzioni e funzionalità di archiviazione. Anche il disco rigido che stai utilizzando per i giochi dovrebbe darti le migliori velocità. Questo renderà il gioco più fluido.
Capacità di memoria di un buon disco rigido per giocare
Per molte persone questa è la cosa più importante. Man mano che le cose diventano sempre più grandi nel tempo, compresi i giochi, non c’è mai abbastanza spazio. Pertanto, cerca sempre di più, non puoi fallire con questo. Per fare un esempio, il nuovissimo Cyberpunk 2047 occupa oltre 140 gb di spazio.
Velocità di un buon hard disk
Le velocità di lettura e scrittura sono importanti perché influenzano direttamente la velocità di apertura delle applicazioni, il tempo necessario per trasferire uno o più file da una posizione a un’altra, ecc. Questo è il motivo per cui è essenziale che siano il più veloci possibile. Nessuno vuole passare mezza giornata ad aspettare che un gioco da 25 GB venga trasferito da un disco rigido a un altro. In altre parole, punta sempre alla massima velocità possibile. Vero è anche, che in termini di prestazioni in se per se, il gioco risentirà meno se questa caratteristica non è al TOP.
La Chace
Di questi tempi, la cache non è così importante come una volta. Tra un disco rigido con una cache da 64 MB e uno da 32 MB, non noterai alcuna differenza seria (il gioco verrà caricato circa il 10% più velocemente) e la maggior parte dei dischi rigidi attuali ha questa quantità di cache o più. Si consiglia di scegliere quello che ha valori più alti in quanto sarà più veloce di almeno una piccola percentuale, ma non è una cosa obbligatoria e non si perde molto in velocità di accesso.
Garanzia di un buon disco rigido per gaming
Sebbene la maggior parte delle persone lo dimentichi, la garanzia è una delle cose più importanti quando si acquista hardware. C’è una domanda costante di costi di produzione inferiori e la produzione di prodotti sempre più economici e, di conseguenza, i dispositivi oggi durano molto meno di prima, anche se questo può essere discusso. Pertanto, una garanzia è fondamentalmente l’unica protezione contro il calo della qualità dell’hardware di oggi.
Il gioco è divertente solo quando hai tutto ciò di cui hai bisogno. Questo spesso include avere una buona macchina pianificata per il gioco. Per questo, assicurati di non dimenticare il disco rigido.
Hard disk per gaming: scegliere una SSD
Il disco rigido SSD è un nuovo tipo di disco rigido che è apparso negli ultimi anni e non utilizza affatto la stessa tecnologia di un disco rigido convenzionale. Ne parliamo solamente in fondo in maniera approfondita perché è una situazione decisamente estrema e non troppo a buon mercato.
Come si può notare da una qualsiasi foto reperibile su internet, l’interno di un disco rigido SSD non ha nulla a che fare con quello di un disco rigido meccanico. Non ci sono più dischi o testine di lettura, tutto questo è sostituito da componenti elettronici.
Questo è in assoluto il non plus ultra per il gaming con due grandi difetti però. Il primo è che non esistono ancora SSD con capienze molto ampie o meglio, per permettersi svariati giga byte, sarà necessario spendere una cifra che andrà praticamente a raddoppiare il costo dell’intero PC. Se però non si ha un budget massimo di spesa allora si, questa è in assoluto la scelta migliore da fare.